Shure Beta 57A
€ 146,00
Shure Beta 57A è un microfono dinamico frutto dell’ingegneria di precisione, progettato per una riproduzione dettagliata degli strumenti acustici e amplificati. Lo schema polare supercardioide stretto offre un elevato guadagno prima del feedback in condizioni impegnative.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- La risposta in frequenza ottimizzata dà a percussioni, chitarre, voce e ottoni un suono con una qualità pari a quella delle sessioni in studio
- Lo schema supercardioide uniforme permette un elevato guadagno prima del feedback e un’ottima reiezione del suono fuori asse.
- La griglia in acciaio temprato semplifica l’utilizzo dell’effetto di prossimità ed è in grado di resistere all’usura anche nelle condizioni di utilizzo più avverse.
- Magnete al neodimio per un elevato rapporto segnale-rumore in uscita
- Poco sensibile alle variazioni dell’impedenza di carico
- Supporto antishock pneumatico avanzato per minimizzare la trasmissione di rumori e vibrazioni meccaniche
- La qualità e l’affidabilità leggendarie di Shure
Esaurito
Peso | 0.47 kg |
---|---|
Dimensioni | 160 × 38 × 38 mm |
Ti potrebbe interessare…
euromet asta Microfono cod 07079
Shure Pga57-xlr
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- La capsula microfonica è ottimizzata offre una precisa riproduzione della sorgente sonora.
- La caratteristica polare cardioide consente di riprendere il suono della sorgente desiderata, senza riprendere i rumori estranei.
- Il design industriale moderno, con finitura metallica nera e griglia nera, conferisce un aspetto poco appariscente.
- Disponibile con cavo XLR (da 4,57 m)
- L’adattatore per asta consente il montaggio sull’asta microfonica
- L’astuccio con cerniera offre maggiore protezione durante lo stivaggio o il trasporto
- La leggendaria qualità Shure nella progettazione e nella costruzione garantisce performance eccezionale in condizioni estreme
Shure Sm57
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Risposta in frequenza modellata per riprodurre gli strumenti in maniera pulita e riprendere la voce in tutta la sua ricchezza.
- Ripresa con qualità professionale di batterie, percussioni e amplificatori per strumenti
- La caratteristica polare cardioide uniforme permette di isolare la sorgente sonora principale e, al contempo, di ridurre il rumore di sottofondo.
- Il supporto antishock pneumatico riduce drasticamente il rumore dovuto alla manipolazione.
- Estremamente duraturo anche per l’uso più intenso.
- Risposta in frequenza: 40 - 15.000
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Risposta in frequenza modellata per riprodurre gli strumenti in maniera pulita e riprendere la voce in tutta la sua ricchezza.
- Ripresa con qualità professionale di batterie, percussioni e amplificatori per strumenti
- La caratteristica polare cardioide uniforme permette di isolare la sorgente sonora principale e, al contempo, di ridurre il rumore di sottofondo.
- Il supporto antishock pneumatico riduce drasticamente il rumore dovuto alla manipolazione.
- Estremamente duraturo anche per l’uso più intenso.
- Risposta in frequenza: 40 - 15.000 Hz
Proel Pro200Bk
Prodotti correlati
Proel Hpx6000
Proel MQ10FX
- Mixer compatto a 10 ingressi e 2 bus di uscita con effetto
- 2 ingressi MONO MIC/LINE, 2 ingressi STEREO MIC/LINE e 2 ingressi STEREO LINE
- 4 pre-amplificatori microfonici a basso rumore ed altissima dinamica
- Alimentazione PHANTOM
- COMPRESSORE a controllo singolo e LED di segnalazione sui canali MONO
- EQ a 3 bande e filtro LO-CUT
- 1 mandata EFFETTO
- Effetto digitale studio-grade a 24bit con 100 presets, display 2-digit e MUTE a pedale
- Uscite HEADPHONES e CONTROL ROOM
- Uscite MAIN MIX bilanciate elettronicamente con connettori XLR-M e JACK
- Due VU-METERS a 8 LED
- Costruzione accurata e chassis ultra-robusto
- Progettato e ingegnerizzato in Italia da PROEL
Proel WD15AV2
Proel Hpx2800
Shure Blx24/Sm58
Portata di esercizio
100 m Linea ottica
Nota: la portata effettiva dipende dall'attenuazione e
dalle riflessioni del segnale a radiofrequenza e
dall'interferenza che esso subisce.
Risposta audio in frequenza
50 - 15,000 Hz
Nota: a seconda del tipo di microfono
Distorsione armonica totale (THD)
Rif. ±33 kHz di deviazione con tono ad 1 kHz
0,5%, tipico
Gamma dinamica
100 dB, ponderazione A, tipico
Proel Hpx1200
Proel Hpx 4600
Soundcraft Lx7ii 24
Soundcraft Lx7ii 24 mixer analogico,4 Bus, 24 Ingressi Mono.Derivato direttamente dalla serie di console live MH, LX7II offre un rapporto S/N bassissimo. Perfetto per innumerevoli tipologie di applicazioni, dall’evento live di piccole/medie dimensioni, all’installazione in locali con musica dal vivo o in teatro, nei grandi centri congressi e negli home studio, LX7II mantiene tutte le caratteristiche vincenti della precedente versione, con in più nuovi preamplificatori microfonici e nuovi EQ a 4 bande di straordinaria chiarezza e musicalità, denominati GB30.