Shure Beta 56A
€ 162,00
Shure Beta 56A microfono polare supercardioide uniforme: questa caratteristica permette un elevato guadagno prima del feedback e un’eccellente reiezione del suono fuori asse. Può essere utilizzato anche con altri strumenti come gli amplificatori per chitarra e basso, nonché con gli ottoni, il sassofono ed altri . Monta inoltre un magnete al neodimio, che dà al BETA56A un elevato rapporto segnale-rumore in uscita. L’adattatore per asta integrale con sistema di bloccaggio dinamico e il connettore XLR incorporato semplificano il set up e offrono maggiore flessilibilità.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- L’adattatore per asta integrale con sistema di bloccaggio dinamico e il connettore XLR incorporato semplificano il set up e offrono maggiore flessilibilità.
- Lo schema supercardioide uniforme permette un elevato guadagno prima del feedback e un’ottima reiezione del suono fuori asse.
- Grazie al suo design compatto, ha un ingombro ridotto sul palco.
- La griglia in acciaio temprato è in grado di resistere all’usura anche nelle condizioni di utilizzo più avverse.
- Magnete al neodimio per un elevato rapporto segnale-rumore in uscita
- Supporto antishock pneumatico avanzato per minimizzare la trasmissione di rumori e vibrazioni meccaniche
- Risposta in frequenza: da 50 fino a 16.000 Hz
Esaurito
Peso | 0.47 kg |
---|---|
Dimensioni | 200 × 100 × 100 mm |
Ti potrebbe interessare…
Shure Sm57
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Risposta in frequenza modellata per riprodurre gli strumenti in maniera pulita e riprendere la voce in tutta la sua ricchezza.
- Ripresa con qualità professionale di batterie, percussioni e amplificatori per strumenti
- La caratteristica polare cardioide uniforme permette di isolare la sorgente sonora principale e, al contempo, di ridurre il rumore di sottofondo.
- Il supporto antishock pneumatico riduce drasticamente il rumore dovuto alla manipolazione.
- Estremamente duraturo anche per l’uso più intenso.
- Risposta in frequenza: 40 - 15.000
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Risposta in frequenza modellata per riprodurre gli strumenti in maniera pulita e riprendere la voce in tutta la sua ricchezza.
- Ripresa con qualità professionale di batterie, percussioni e amplificatori per strumenti
- La caratteristica polare cardioide uniforme permette di isolare la sorgente sonora principale e, al contempo, di ridurre il rumore di sottofondo.
- Il supporto antishock pneumatico riduce drasticamente il rumore dovuto alla manipolazione.
- Estremamente duraturo anche per l’uso più intenso.
- Risposta in frequenza: 40 - 15.000 Hz
Shure Pga56
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- La capsula microfonica è ottimizzata offre una precisa riproduzione della sorgente sonora.
- L’attacco snodato a rilascio rapido, simile alla tecnologia utilizzata sulle biciclette, consente un posizionamento rapido e flessibile.
- La caratteristica polare cardioide consente di riprendere il suono della sorgente desiderata, senza riprendere i rumori estranei.
- Il design industriale moderno, con finitura metallica nera e griglia nera, conferisce un aspetto poco appariscente.
- Supporto incluso per il montaggio rapido al cerchio del tamburo, senza il bisogno di un’asta microfonica
- Disponibile con cavo XLR (da 4,57 m)
- L’astuccio con cerniera offre maggiore protezione durante lo stivaggio o il trasporto
- La leggendaria qualità Shure nella progettazione e nella costruzione garantisce performance eccezionale in condizioni estreme
Eikon Dmh8xl by proel
Proel Pro200Bk
Prodotti correlati
Rcf SUB 905-AS II
- 2200 W
- LIVELLO DI PRESSIONE ACUSTICA MAX. 133 dB
- Risposta in frequenza 40 Hz - 120 Hz
- Woofer da 15", bobina mobile da 3.0"
- Guadagno selezionabile, X-over e ritardo
- Struttura tipo da tournée in betulla
- Ingresso XLR stereo, uscita segnale XLR stereo
Proel WD10AV2
Proel WD10AV2 Monitor palco attivo 10 pollici a due vie coassiale. La serie WEDGE (Proel WD10A) è una linea completa di monitor da palco attivi. Studiata per offrire non solo ai service ed ai professionisti ma anche ai musicisti non professionisti. Una soluzione efficace per il monitoraggio ad un prezzo particolarmente vantaggioso. I monitor da palco WEDGE garantiscono una perfetta intelligibilità ed una elevata pressione sonora, in un cabinet leggero e compatto. Il modello ultra-compatto WD10A offre elevate prestazioni anche laddove lo spazio disponibile è scarso. l design elegante dei box, con maniglie integrate e pannello di connessione e flangia per supporto incassati. Conoscendo molto bene i maltrattamenti a cui i monitor da palco sono sottoposti, abbiamo notevolmente migliorato la resistenza della verniciatura in poliuretano del cabinet, che li rende resistenti a qualsiasi eccesso.
Monitor da palco attivo a due vie coassiale • Driver a compressione da 1” con bobina da 1” • Woofer da 10” con bobina da 2” • 250 W di potenza complessiva (500 W di picco) • Amplificatore da 200 W in classe D + 50 W in classe AB con SMPS • Circuito di LIMITER separato per le due vie • 2 preset EQ per l’uso Monitor o Front-Of-House (FOH) • SPL massimo 123 dB • Risposta in frequenza 60 Hz - 20 KHz • Cabinet leggero a basso profilo in legno multistrato con finitura poliuretanica ultra-resistente • Griglia metallica rinforzata con protezione anti-polvere • Pannello incassato per la protezione dei connettori • 2 maniglie incassate per un facile trasporto • Adattatore per stativo
Shure BLX14RE-M17
Precisione-costruito e disponibili in una varietà di configurazioni. E' il modo più accessibile per possedere fase. Include BLX1 trasmettitore da tasca. BLX4R rack mount ricevitore, cavo della chitarra. Kit di montaggio in rack singolo e doppio. Due 1/4 antenne onda, sacchetto della chiusura lampo, alimentazione, 2 batterie AA, e manuale d'uso.
Sennheiser ew 100 G4 ME2
- Progettato per un suono dal vivo professionale: robusto sistema wireless all-in-one per presentatori e moderatori.
- Trasmettitore bodypack robusto e microfono clip-on discreto ME 2-II (omnidirezionale) o ME 4 (cardioide) con elevata intelligibilità del parlato per l'uso quotidiano sul palco
- Ricevitore half-rack a vera diversità in un alloggiamento interamente in metallo con display LCD intuitivo per il pieno controllo
- Sincronizzazione wireless semplice e flessibile tra trasmettitore e ricevitore via infrarossi
- Assegnazione rapida delle frequenze per un massimo di 12 ricevitori tramite la nuova funzionalità di collegamento
- Fino a 20 canali compatibili
- Larghezza di banda fino a 42 MHz con 1680 frequenze selezionabili, completamente sintonizzabile in una gamma UHF stabile
- Gamma di trasmissione: fino a 100 metri / 300 piedi
- Elevata potenza di uscita RF (fino a 30 mW) in base alle normative nazionali
Proel MQ10FX
- Mixer compatto a 10 ingressi e 2 bus di uscita con effetto
- 2 ingressi MONO MIC/LINE, 2 ingressi STEREO MIC/LINE e 2 ingressi STEREO LINE
- 4 pre-amplificatori microfonici a basso rumore ed altissima dinamica
- Alimentazione PHANTOM
- COMPRESSORE a controllo singolo e LED di segnalazione sui canali MONO
- EQ a 3 bande e filtro LO-CUT
- 1 mandata EFFETTO
- Effetto digitale studio-grade a 24bit con 100 presets, display 2-digit e MUTE a pedale
- Uscite HEADPHONES e CONTROL ROOM
- Uscite MAIN MIX bilanciate elettronicamente con connettori XLR-M e JACK
- Due VU-METERS a 8 LED
- Costruzione accurata e chassis ultra-robusto
- Progettato e ingegnerizzato in Italia da PROEL
Soundcraft Lx7ii 24
Soundcraft Lx7ii 24 mixer analogico,4 Bus, 24 Ingressi Mono.Derivato direttamente dalla serie di console live MH, LX7II offre un rapporto S/N bassissimo. Perfetto per innumerevoli tipologie di applicazioni, dall’evento live di piccole/medie dimensioni, all’installazione in locali con musica dal vivo o in teatro, nei grandi centri congressi e negli home studio, LX7II mantiene tutte le caratteristiche vincenti della precedente versione, con in più nuovi preamplificatori microfonici e nuovi EQ a 4 bande di straordinaria chiarezza e musicalità, denominati GB30.